Cos'è un "gioco di potere"? E quando viene effettivamente fischiata la "ciliegina"? Quali sanzioni ci sono? SPORT1 risponde alle domande più importanti sulle regole dell'hockey su ghiaccio.
L'hockey su ghiaccio è definito da ragazzi duri, molta velocità e alta tensione. Tuttavia, le decisioni degli arbitri non sono sempre del tutto comprensibili per lo spettatore. Da un lato ciò è dovuto alla velocità sul ghiaccio e al modo fisico di giocare. D'altra parte, le regole stesse.
Perché quelloLibro delle regole per i Kuvencrackè grasso. Spiegazione delle regole più importanti, del campo di gioco e dell'attrezzaturaSPORT1:
L'International Ice Hockey Federation (IIHF) è responsabile delle regole dell'hockey su ghiaccio. Secondo queste regole, tutti i tornei internazionali, incluso ilMondiali 2023in Finlandia e Lettonia (dal 12 maggio IN DIRETTA TV e streaming su SPORT1) giocato fuori.
- Coppa del mondo di hockey su ghiaccio: tutte le partite della Coppa del mondo tedesca IN DIRETTA su SPORT1 su TV gratuita e live streaming
Anche le leghe nazionali delle federazioni affiliate, come la German Ice Hockey League, sono soggette a queste regole. L'unica eccezione è la NHL. Nella lega professionistica nordamericana ci sono alcune deviazioni dalle regole IIHF. Grazie alla sua posizione di miglior campionato di hockey su ghiaccio del mondo, la NHL può permettersi questa indipendenza.
anche letto
Il regolamento è sempre valido per un periodo di quattro anni. Le regole vengono quindi valutate e, se necessario, adattate alle circostanze moderne.
Il campo di hockey su ghiaccio
Superficie ghiacciata/cancelli:
Il campo di gioco ha una lunghezza minima di 56 metri e non può superare i 61 metri. Con una larghezza compresa tra i 26 ei 30 metri, tutto è permesso. Inoltre, il ghiaccio è diviso in tre terzi. Ogni squadra ha la propria metà campo, più la zona neutra in mezzo al campo.
C'è un gol in ciascuna metà della squadra. Questo è costituito da una rete e un telaio. Ha un'altezza di 1,22 metri, i pali sono distanziati orizzontalmente di 1,83 metri.
Il piccolo semicerchio davanti alla porta si chiama area di porta ed ha un raggio di circa 1,80 metri. Ciò è particolarmente importante quando si segnano gol: parola chiave fuorigioco dall'area di porta.
Segni/linee:
Ci sono segni colorati sulla superficie del ghiaccio, ognuno con il proprio significato. Il campo è diviso da una linea centrale rossa.
Le due metà della squadra hanno una struttura identica e sono delimitate ciascuna da una linea blu. Poco prima della fine a livello di porta, una cosiddetta linea di porta rossa avverte i giocatori che ora stanno giocando dietro la porta. Questo è consentito nell'hockey.
Pista di hockey su ghiaccio Ecco come è strutturata una pista di hockey su ghiaccio secondo le regole IHF
Allusioni e Legami:
I punti di ingaggio menzionati in inglese vengono utilizzati per continuare il gioco dopo un'interruzione o un gol. Ci sono un totale di nove punti di ingaggio in campo: cinque in zona neutra e due nelle zone di attacco di ciascuna squadra (i cosiddetti "punti di ingaggio in zona di fondo").
L'intero campo di gioco è delimitato da una fascia, che deve avere un'altezza diversa a seconda della sua posizione in campo - deve essere significativamente più alta nella zona arretrata del terzo attaccante che al centro del campo. La banda è composta da uno zoccolo giallo ("kick plate") nella parte inferiore, il vetro di sicurezza deve essere fissato in alto.
Die Squadre:Una squadra è composta da un massimo di 22 giocatori, due dei quali devono essere designati come portieri. Sei giocatori sono ammessi sul ghiaccio contemporaneamente. Di norma, si tratta di cinque giocatori in campo e un portiere. In situazioni eccezionali, solitamente verso la fine della partita, possono esserci anche sei giocatori in campo sul ghiaccio. Durante il gioco puoi cambiare tutte le volte che vuoi. I giocatori sostituiti possono tornare sul ghiaccio in qualsiasi momento.
A causa delle elevate esigenze fisiche, le persone di solito cambiano dopo 40-50 secondi.
Se fai clic qui, vedrai i contenuti di YouTube e accetti che i tuoi dati suNorme sulla privacy di YouTubesono trattate le finalità indicate. SPORT1 non ha alcuna influenza su questo trattamento dei dati. Hai anche la possibilità di attivare tutti i widget sociali. Puoi trovare informazioni sulla revocaQui.
ACCETTA SEMPRE
UNA VOLTA ACCETTO
L'attrezzatura nell'hockey su ghiaccio
Poiché le cose tendono a diventare un po' più dure, un equipaggiamento protettivo adeguato non è solo raccomandato per ogni squadra, ma è addirittura obbligatorio.
Oltre alle mazze da hockey su ghiaccio, ai pattini e al disco obbligatori per il gioco, questa attrezzatura comprende anche un casco con visiera (la visiera non è obbligatoria ovunque), protezione per collo e gola e guanti. Uno dei dispositivi di protezione più importanti è anche la protezione per le spalle e il torace, progettata per prevenire gravi lesioni alla parte superiore del corpo durante un duro controllo.
La protezione della bocca e dei denti è consigliata, ma non più obbligatoria. Molti giocatori non vogliono farne a meno, vista la difficoltà del gioco - comprensibilmente.
Regole diverse si applicano al portiere, poiché essendo il destinatario di molti tiri è naturalmente a maggior rischio di infortunio. I portieri devono indossare un casco con maschera facciale, protezioni per le gambe e due guanti diversi: un guanto da ricevitore e un guanto da muro con una speciale piastra protettiva.
Le regole più importanti dell'hockey su ghiaccio
Il tempo di gioco:
Il tempo di gioco effettivo è di tre terzi di 20 minuti ciascuno. Poiché il gioco, simile al calcio o al basket, viene spesso interrotto e il tempo di gioco viene interrotto, a volte una partita può durare molto più a lungo. In media, una partita di hockey sul ghiaccio dura dalle due alle due ore e mezza.
C'è una pausa di 15 minuti tra ogni terzo. Se una partita finisce in parità dopo il tempo regolamentare, il vincitore sarà deciso ai tempi supplementari.
Questo "straordinario" può variare notevolmente a seconda delle regole del campionato, ma di solito vengono aggiunti cinque minuti. Se non c'è ancora un vincitore allora, nella maggior parte dei campionati, i calci di rigore decidono chi vince la partita.
Termini importanti nell'hockey su ghiaccio:
L'hockey su ghiaccio è uno sport piuttosto complesso, così come le sue regole.SPORT1ha riassunto i termini e le regole più importanti dell'hockey su ghiaccio:
-Bullo:L'ingaggio si svolge nei punti di ingaggio sopra menzionati dopo che il gioco è stato interrotto o all'inizio di un periodo. Un arbitro lancia il disco e un giocatore di ogni squadra cerca di afferrare il disco.
-Glassa (tiro dalla distanza non autorizzato): Un calcio dalla distanza illegale viene fischiato quando il disco viene giocato dalla propria metà campo attraverso la linea rossa centrale e la linea di porta avversaria senza che nel frattempo un giocatore abbia toccato il disco. L'arbitro fischia e la partita continua con un ingaggio nella end zone opposta. Se una squadra è in inferiorità numerica, la regola non si applica a quella squadra.
Se fai clic qui, vedrai i contenuti di YouTube e accetti che i tuoi dati suNorme sulla privacy di YouTubesono trattate le finalità indicate. SPORT1 non ha alcuna influenza su questo trattamento dei dati. Hai anche la possibilità di attivare tutti i widget sociali. Puoi trovare informazioni sulla revocaQui.
ACCETTA SEMPRE
UNA VOLTA ACCETTO
-Fuorigioco:Viene fischiato un fuorigioco quando un giocatore della squadra in attacco attraversa la terza linea blu attaccante davanti al disco. Esempio pratico: un giocatore del club A corre verso il terzo avversario con il disco: ora non deve esserci nessun giocatore della propria squadra tra questo giocatore e la porta avversaria quando penetra nel terzo d'attacco. Inoltre, il giocatore con il disco non può oltrepassare la linea davanti al disco, ad esempio guidando all'indietro. Si applica la regola di base del ferro: solo quando il disco si trova nel terzo attaccante, anche la squadra in attacco può oltrepassare la linea blu. Non ci sono eccezioni. Questo rende la regola del fuorigioco molto più facile da capire che nel calcio.
Se fai clic qui, vedrai i contenuti di YouTube e accetti che i tuoi dati suNorme sulla privacy di YouTubesono trattate le finalità indicate. SPORT1 non ha alcuna influenza su questo trattamento dei dati. Hai anche la possibilità di attivare tutti i widget sociali. Puoi trovare informazioni sulla revocaQui.
ACCETTA SEMPRE
UNA VOLTA ACCETTO
-Fuori dall'area di porta:L'area di porta è l'unica zona del portiere e i giocatori della squadra avversaria non possono entrarvi a meno che non siano in qualche modo costretti o impediti di uscire. Se un giocatore segna un goal mentre un collega è in area di porta, questo goal non conta. Si continua con un faccia a faccia fuori dal terzo dell'attacco.
-Gioco di potere:Uno dei termini più famosi nello sport. Se una squadra riceve una penalità contro un giocatore, quel giocatore deve rimanere in panca puniti per un certo periodo di tempo (di solito due minuti) e la squadra avversaria può giocare con una maggioranza di 5:4. Più rigori possono anche risultare in un gioco di potere 5-3, ma sono consentiti non meno di tre difensori per squadra. Se necessario, le sanzioni devono essere scontate una dopo l'altra.
-tempo scaduto: Ogni squadra ha la possibilità di chiamare un time-out di 30 secondi per partita.
-tiro di rigore: Il "calcio di rigore" nell'hockey su ghiaccio viene eseguito in modo leggermente diverso rispetto al calcio. Il tiratore può muoversi da solo con il disco dalla linea di metà campo verso la porta e tentare di far passare il disco oltre il portiere. Importante: non deve muoversi all'indietro, non è consentito un colpo successivo dopo che è stato sparato il primo colpo.
Quali sanzioni ci sono?
Nell'hockey su ghiaccio, sempre simile al football americano, ci sono molte penalità,il tutto segnalato con un apposito cenno con la mano dall'arbitro. I più comuni sono interferenza, hooking, trip, roughing e slashing.
L'arbitro segnala il fallo alzando il braccio, ma il gioco non si interrompe immediatamente. Invece, il gioco continua fino a quando la squadra da penalizzare non ottiene il possesso del disco. Se la squadra contro la quale è stato commesso il fallo segna un gol durante la partita, la penalità è nulla.
Si distingue inoltre tra sanzioni di diversa gravità:
-Sanzioni minori/penali bancarie: Questa è la penalità più comune assegnata per un fallo "normale". Il giocatore che ha commesso il fallo (penalità minore) o un giocatore della squadra (penalità in panchina) deve recarsi in panca puniti per due minuti, la sua squadra continua a giocare in inferiorità numerica.
-Grandi sanzioni: Anche la penalità maggiore viene scontata in panca puniti, ma è di cinque minuti e comporta automaticamente una penalità di partita per cattiva condotta. Ciò significa che dopo che la penalità è scaduta, la squadra può giocare di nuovo nel suo insieme, ma il giocatore penalizzato è escluso dal gioco.
-sanzioni disciplinari: Queste penalità sono generalmente inflitte in combinazione con una delle due penalità di cui sopra e sono dieci minuti difficili. Nel caso di una penalità combinata (cioè 2 minuti + 10 minuti di cattiva condotta), un secondo giocatore della squadra deve eseguire la penalità minore del giocatore penalizzato.
-Matchstrafe: Se un giocatore viene penalizzato in una partita, viene immediatamente eliminato dal gioco e bandito per almeno un'altra partita. La squadra deve giocare con un uomo a terra per cinque minuti.
Date tutte queste penalità e regole, è necessario che quattro "ufficiali di gioco" arbitrino il gioco. Ciò include due arbitri e due giudici di linea, che si occupano principalmente di fuorigioco e liberazione vietata.
In caso di decisioni contestate, può essere consultato un ulteriore giudice del cancello video. Due giudici di porta situati direttamente dietro le porte guardano solo il caso e attivano una luce rossa quando il disco ha completamente attraversato la linea di porta. Questi aiutanti aggiuntivi (ufficiali fuori dal ghiaccio) includono anche l'annunciatore dello stadio, un cronometrista e un giudice.
Una caratteristica speciale dell'hockey su ghiaccio è la rissa. Mentre gli scontri violenti sono disapprovati in tutti gli altri sport e dovrebbero essere stroncati sul nascere, in qualche modo fanno parte dell'hockey su ghiaccio. La rissa fa parte, per così dire, del codice con cui tutti i soggetti coinvolti praticano questo sport.
FAQs
Come funzionano i play off NHL? ›
I playoff vengono disputati in maniera separata tra le due conference, pertanto i primi tre turni vengono disputati rispettivamente nella Eastern Conference e nella Western Conference. Nella finale della Stanley Cup si sfidano quindi la vincitrice della East e la vincitrice della West.
Perché hockey si picchiano? ›Secondo alcuni, i combattimenti si sono sviluppati proprio come una “valvola di sfogo” per un gioco che è molto fisico e prevede molti contatti ad alta velocità tra i giocatori, in modo da prevenire incidenti più gravi che coinvolgessero l'uso dei bastoni da hockey.
Quanti overtime hockey? ›Hockey su ghiaccio
Le regole dispongono che, in caso di parità al termine del tempo regolamentare di gioco, l'incontro prosegua con un tempo supplementare di 5': vige la regola del golden goal, che assegna la vittoria alla squadra andata in rete.
Il fuorigioco si verifica quando almeno un giocatore della squadra in attacco si trova in area di attacco prima che il disco attraversi la linea blu. Se gli arbitri fischiano il fuorigioco, il gioco viene fatto retrocedere nella zona neutra dove avviene di seguito l'ingaggio (vedi spiegazione più avanti).
Come funzionano i playout? ›IL REGOLAMENTO PER GIOCARE I PLAYOUT
Giocano i playout, qualora il distacco in classifica tra loro sia inferiore o uguale a 5 punti, la sedicesima e la diciassettesima squadra in classifica. Le peggiori due, cioè, dopo le ultime tre squadre che retrocedono direttamente in Serie C al termine della regular season.
I playoff di Serie D sono riservati a tutte le squadre che si sono classificate tra il 2^ e il 5^ posto delle classifiche dei propri gironi. L'extra season è divisa in due fasi: le semifinali di girone e le finali di girone. Il regolamento prevede che l'accoppiamento delle squadre sia il seguente.
Qual è la squadra più forte di hockey? ›Vecchia Posizione | Nuova Posizione | Squadra |
---|---|---|
1 | 1 | Canada |
3 | 2 | Svezia |
2 | 3 | Russia |
6 | 4 | Stati Uniti |
I bastoni (più comunemente chiamati stecche) da hockey su pista hanno forma analoga a quelli usati nell'hockey su ghiaccio, ovvero una forma di "L" con apertura ad angolo ottuso; sono lunghi dai 90 ai 115 cm.
Come si chiama il gol nel hockey? ›Il termine goal può anche indicare il telaio della porta a forma rettangolare, la cui parte anteriore è composta da due pali verticali uniti da una barra orizzontale superiore, verniciata in un colore variabile a seconda del campionato nazionale.
Come funzionano gli shootout? ›È eseguito partendo dal centro della pista: l'attaccante, fronteggiato dal portiere dell'altra squadra, dispone di un solo tiro per segnare. Conclusa l'esecuzione (il cronometro viene fermato per il tempo necessario), la partita riprende dall'ingaggio.
Quanto guadagna un giocatore professionista di hockey su ghiaccio in Italia? ›
35.970 € - 35.970 €
Come funziona l overtime? ›L'Overtime
Se il punteggio è pari alla fine dei tempi regolamentari, ci possono essere ulteriori quarti di gioco chiamati overtime. I tempi supplementari sono usati per determinare la vittoria di una squadra. C'è una serie separata di regole per i tempi supplementari: cambiano a seconda della competizione disputata.
"La sperimentazione prevede che un calciatore non sia più considerato punibile se una parte qualsiasi del corpo con cui può segnare una rete è in linea con il penultimo difendente.
Quando non si applica il fuorigioco? ›Non esiste fuorigioco se il giocatore riceve la palla direttamente dal: calcio di rinvio, corner, rimessa laterale o su rimessa dell'arbitro. Non è offside quando la palla giunge al giocatore in posizione irregolare, se al momento della battuta era partito da posizione regolare.
Cosa dice la regola del fuorigioco? ›Il regolamento del calcio stabilisce che un giocatore è in posizione di fuorigioco quando si trova nella metà campo avversaria e al momento del passaggio è più avanti rispetto al penultimo avversario.
Che vuol dire play out? ›[comp. di (to) play «giocare» e out «fino in fondo», propr. «giocare fino in fondo»] (pl. play-outs 〈...
Che cosa vuol dire play off? ›〈plèi of〉 s. ingl. [comp. di (to) play «giocare» e off «fuori»: quindi «partite a eliminazione»] (pl.
Quante squadre vanno ai play out? ›Ai playout accedono quattro squadre per ciascuno dei tre gironi (A, B e C). Queste squadre si sono classificate dal penultimo al quintultimo posto nei rispettivi raggruppamenti. Nei playout, la penultima si scontrerà con la quintultima, la quartultima con la terzultima del proprio girone in due gare d'andata e ritorno.
Quando non si disputano i play off? ›Quando e come il distacco di punti ANNULLA la disputa dei PLAY-OFF o PLAY-OUT. Per i PLAY-OFF la forbice da tenere in esame è un distacco “pari o superiore ai 10 punti”. Quindi con dieci punti o più di margine il play-off non si disputa.
Quando non si disputano i play-out Serie D? ›Gli incontri di play-out non si disputano se fra le due squadre ipoteticamente coinvolte il distacco in classifica è superiore agli 8 punti. In questo caso la squadra peggio classificata retrocede direttamente in Serie D.
Come svincolarsi dilettanti? ›
Le richieste di svincolo devono essere inviate personalmente dal calciatore, a pena di decadenza, nel periodo compreso tra il 15 giugno ed il 15 luglio di ciascun anno. Le richieste devono comunque pervenire al Comitato o alla Divisione di competenza entro il 30 luglio.
Qual è la squadra più fallosa? ›Hellas Verona in testa alla classifica dei cartellini di Serie A 2022/2023 con 35 ammonizioni e un'espulsione subite nelle prime 11 giornate. Al secondo posto tra le squadre più fallose del campionato la Sampdoria con 34 cartellini gialli. Terzo gradino del podio per l'Atalanta con 32 cartellini (31 gialli e 1 rosso).
Dove è nato il hockey? ›L'hockey su prato è un gioco dalle origini antichissime: studi accreditati hanno infatti dimostrato che i primi a praticarlo furono i persiani. L'hockey moderno, invece, prende forma in Inghilterra, tra il 1863 ed il 1875, quando vede sorgere la relativa Federazione, nata insieme al calcio e al rugby.
Come si chiama la palla da hockey su ghiaccio? ›Il puck è un disco realizzato in gomma vulcanizzata, di colore nero.
Come si dice in inglese hockey? ›Principal Translations/Traduzioni principali | ||
---|---|---|
Italiano | Inglese | |
hockey nm | (sport) | hockey n |
(grass, artificial grass) | field hockey n | |
(on ice) | ice hockey, hockey n |
L'hockey su ghiaccio (in italiano chiamato anche disco su ghiaccio) è uno sport di squadra disputato sul ghiaccio, in cui i pattinatori, attraverso l'utilizzo di un bastone ricurvo, indirizzano il paleo (oppure "disco") nella porta della squadra avversaria. Viene definito generalmente uno sport veloce e fisico.
Come si dice quando si fanno 4 gol? ›Marcature multiple da parte di un calciatore nel corso della stessa gara sono definite «doppietta» (due reti), «tripletta» (tre), «quaterna» o «poker» (quattro) e «cinquina» (cinque).
Dove è stato inventato l hockey su ghiaccio? ›La disputa sul momento esatto in cui si sia iniziato a giocare a hockey su ghiaccio è vecchia come il gioco stesso. Le origini sarebbero addirittura da ricercare nel mondo antico: Persia e Grecia. L'unico dato certo è che testi canadesi riportano l'anno della prima partita: 1855.
Perché si dice gol? ›Secondo molteplici fonti anglosassoni, tra cui l' autorevole Oxford English Dictionary, l' etimologia della parola goal e' alquanto misteriosa. Il vocabolo fece la sua prima comparsa in Inghilterra intorno al XVI secolo, per indicare la parte terminale di qualsiasi tipo di corsa: il traguardo.
Come si chiamavano i rigori in movimento? ›Gli “Shootout” verranno effettuati da tutti i calciatori partecipanti alla gara, tenendo conto degli obblighi fissati dal regolamento tecnico delle gare in merito alle sostituzioni.
Cosa c'era prima dei rigori? ›
Le soluzioni che si utilizzavano nel calcio prima che fossero introdotti i rigori erano fondamentalmente due: la ripetizione della gara o l'affidamento al caso.
Quanto guadagna un arbitro di hockey? ›quanto verrà percepito (fino ad un massimo di € 28.158,28) non costituirà base imponibile nella dichiarazione dei redditi di fine anno. somme eventualmente percepite da enti diversi dalla Federazione, pertanto non andranno indicate le diarie percepite per attività arbitrale FIH.
Quanto costa fare hockey? ›Contributo o Tassa | Quota in €. |
---|---|
Iscrizione Campionato A1 - Hockey Pista | € 12.000,00 |
Iscrizione Campionato A2 - Hockey Pista | €. 3.500,00 |
Iscrizione Campionato B - Hockey Pista | €. 600,00 |
Iscrizione Campionato Femminile - Hockey Pista | €. 50,00 |
Quanto costa assistere a una partita della NHL a New York? Dipende dal posto e dalla partita. In genere, il biglietto più economico si aggira tra i 20 e i 30 dollari (all'incirca tra i 18 e i 27 euro), mentre quello più costoso - e con la vista migliore, ovviamente - può superare i 300 dollari.
Cosa vuol dire tt handicap? ›T/T HANDICAP: altro main market delle scommesse sul basket. In questo caso bisogna prevedere quale dei due team vincerà il match (overtime inclusi) tenendo conto dell'handicap che è stato attribuito a una delle due squadre (in genere quella sfavorita).
Cosa succede alla schedina se si va ai supplementari? ›La scommessa in parola è relativa al risultato al termine dei tempi supplementari e segue le regole della scommessa DOPPIA CHANCE IN. Si precisa che per determinare il risultato al termine dei tempi supplementari, andranno considerati solo i goal realizzati nei tempi supplementari stessi.
Cosa vuol dire t t risultato? ›Qual è il significato di t/t match sui siti di scommesse? La dicitura t/t match equivale a testa a testa incontro. Sta di fatto a significare vincente incontro. Per cui scegliere 1 o 2 significa che si scommette su chi vince la partita, molto semplicemente.
Quando il fuorigioco è passivo? ›Viene infatti definito fuorigioco passivo quella situazione nella quale il passaggio o il lancio è diretto verso un giocatore non in fuorigioco, quindi in posizione corretta, mentre, completamente su un'altra traiettoria, un altro giocatore in attacco si trova in fuorigioco.
Cosa significa fuorigioco automatico? ›CHE COS'É IL FUORIGIOCO SEMI-AUTOMATICO? Si tratta di un'implementazione tecnologica per ridurre i tempi decisionali in merito ad un possibile fuorigioco: maggiore rapidità, per una stima di circa 20 secondi in cui viene determinato se si tratta di offside o meno.
Quando è controfallo? ›Se un giocatore ritarda la battuta della rimessa laterale scatta il controfallo in favore degli avversari (io penso sia così, ...
Come funzionano i play off di Promozione? ›
Ai playout parteciperanno dalla 12ª alla 15ª classificata (12ª contro 15ª e 13ª contro 14ª, gara secca in casa della meglio piazzata) e chi perde lo scontro diretto retrocederà in Promozione.
Quante squadre vanno a fare i play off? ›Come funzionano i playoff
Le due squadre con la classifica migliore, ovvero terza e quarta, saltano un turno. Dalla quinta alla ottava piazza invece, si dovrà giocare un turno preliminare per accedere alle semifinali con terza e quarta.
PROMOZIONE E PRIMA CATEGORIA:
Non si disputa il playout se tra due squadre c'è un distacco pari o superiore a 6 punti. Gare di andata e ritorno, con l'andata sul campo della squadra peggio classificata.
a) la squadra seconda classificata disputa una gara unica con la squadra quinta classificata sul campo della squadra seconda classificata; se il distacco tra le squadre 2° e 5° classificata è pari o superiore a 9 punti la squadra 2° classificata viene considerata vincente automaticamente.
Chi retrocede in Promozione? ›Retrocedono direttamente in Promozione le ultime due squadre di ogni girone. In caso di parità in classifica si procede allo spareggio. In caso di parità in classifica vale la “classifica avulsa” per decidere chi accede ai playout. Questi gli abbinamenti se il distacco in classifica NON è pari o superiore a 10 punti.
Cosa succede se il Bari va in Serie A? ›Posto che il Napoli non verrà ceduto, se il Bari dovesse conquistare la promozione in Serie A la proprietà De Laurentiis dovrà cedere il club biancorosso entro i 30 giorni successivi all'ottenimento della categoria, come spiega il comma 4 dell'articolo 16bis.
Chi retrocede in Serie B 2023? ›QUANTE SQUADRE SCENDONO IN SERIE B? La 18esima, la 19esima e la 20esima della Serie A 2022/2023 giocheranno la Serie B 2023/2024. Sono le ultime tre della classifica, dunque, a dover subire la retrocessione.
Quante squadre salgono dai Play-off Serie C? ›Le tre squadre che si piazzano al primo posto al termine della classifica di regular season si guadagnano la promozione diretta in Serie B, mentre la quarta squadra che si aggiungerà ad esse e che salirà dunque in serie cadetta, sarà appunto quella che uscirà vincente dal lungo percorso dei playoff.
Cosa vuol dire play off e play out? ›I play-out hanno una concezione analoga ai play-off, con la differenza che invece di assegnare il titolo, stabiliscono la salvezza e la retrocessione. Nello specifico, la squadra perdente dopo l'incontro (o gli incontri) retrocede, mentre la squadra vincente si salva.
Chi si qualifica ai play off? ›Le due formazioni hanno raccolto lo stesso numero di punti in campionato. Per i playoff, invece, vale il criterio secondo cui, in caso di parità, si qualifica la squadra meglio classificata nella regular season.
Quanto guadagnano i giocatori di hockey sul ghiaccio? ›
35.970 € - 35.970 €